Progetto Inclusi

Dalla scuola alla vita, andata e ritorno.

Sono quasi 300.000 gli alunni con disabilità nelle scuole italiane, il 3.5% della popolazione studentesca. Questo il dato registrato nell'ultimo rapporto ISTAT pubblicato alla fine del 2020, che conferma così il trend di crescita degli ultimi anni (+13.000). Nello stesso periodo sono aumentati anche gli studenti con bisogni educativi speciali del 29%.

300.000

alunni con disabilità nelle scuole italiane

29%

l’aumento degli studenti con bisogno educativo nel 2020

A fronte di fragilità sempre più estese, l’Istituto Nazionale di Statistica rileva anche la crescita del numero degli insegnanti di sostegno, mentre risultano ancora molto carenti il supporto di assistenti alla comunicazione e all’autonomia, l’accessibilità per chi ha difficoltà motorie e gli ausili per le disabilità sensoriali. Anche l'infrastrutturazione tecnologica risulta insufficiente.

In questo contesto si inserisce il progetto INCLUSI. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno, di cui siamo partner insieme ad altri 52 enti di 5 regioni diverse saranno impegnati nei prossimi tre anni nel promuovere una scuola e un territorio equi e accessibili a tutti, attraverso tecnologie, competenze professionali degli insegnanti e degli educatori, rappresentazione pubblica e mediatica della fragilità, orientamento formativo e professionale. Il progetto, di cui il consorzio Consolida di Trento è capofila, è finanziato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo nazionale per il contrasto delle povertà educative.

Dona ora

Supporta il nostro lavoro con una donazione.
Scegli tra diverse modalità di pagamento, online con carta di credito o attraverso un bonifico.