
di H-FARM
Nata con l’obiettivo di favorire la creazione e la diffusione di una cultura digitale condivisa facilitando l’accesso a percorsi di formazione innovativi, di alta qualità e potenziati dal digitale. Mettiamo a disposizione di istituzioni e privati le competenze in tutti gli ambiti dell'innovazione digitale generate dall’ecosistema di H-FARM.

Solidarity and Student fund +
Le difficoltà economiche possono sorgere inaspettatamente e mettere a dura prova diverse famiglie. Questo fondo nasce con lo scopo di dare solidarietà e sostegno ai membri della nostra comunità, già iscritti ai nostri programmi educativi, che si trovano ad affrontare gravi difficoltà finanziarie temporanee.
Un investimento iniziale è già stato effettuato ma il nostro intento è quello di garantirne il successo e di consentire un’ampia accessibilità alle opportunità che offrirà. La vostra generosità avrà un impatto diretto e significativo sulla vita dei membri della comunità che ne hanno bisogno, consentendo loro di proseguire gli studi presso H-FARM. Ogni donazione, piccola o grande che sia, ci aiuta a continuare a fare la differenza.
di H-FARM
nata con l’obiettivo di favorire la creazione e la diffusione di una cultura digitale condivisa
Siamo la fondazione di H-FARM
nata con l’obiettivo di favorire la creazione e la diffusione di una cultura digitale condivisa.
Il nostro impegno
Ci impegniamo a rendere accessibili percorsi di formazione innovativi, di alta qualità e potenziati dal digitale, mettendo a disposizione borse di studio e percorsi di apprendimento con le aziende. Per farlo, proviamo ad innovare nella scuola e nell’università, dando innanzitutto ad insegnanti e docenti nuovi strumenti e nuove competenze.
Portiamo nella scuola il mondo che verrà, avvicinando i giovani ai lavori del futuro. Contribuiamo ad una società più giusta, con borse di studio e sostegni finanziari ai ragazzi che hanno il talento per diventare i protagonisti del mondo di domani. Possiamo farlo perchè siamo la Fondazione di H-FARM, la prima piattaforma di innovazione dove innovazione, imprenditoria e formazione convivono e si contaminano l’una con l’altra.
Sign up to our newsletter
So far so Good Alumni on the Road
Pedalare per oltre 2.300 km in due settimane, attraversando 7 Paesi e 20 città in Europa: Nicola Mazzari, prof di matematica di giorno, ciclista appassionato nel tempo libero, sale in sella per un’avventura speciale. L’obiettivo? Conoscere le città, i lavori e gli obiettivi per il futuro di oltre 30 ragazzi partiti dal Campus di H-FARM e che oggi stanno costruendo la loro carriera in prestigiose realtà aziendali internazionali.
Un tour su due ruote per raccogliere fondi e garantire l’accesso a una formazione innovativa, digital-oriented e di qualità agli studenti meritevoli. “Pedala” con Nicola e con noi per supportare un programma unico di borse di studio.










Un salto di scala oltre il singolo essere umano. Favorire la costruzione, lo sviluppo e la diffusione di una cultura digitale condivisa è il nostro obiettivo. Ci impegniamo a rendere accessibili percorsi di formazione innovativi, di alta qualità e potenziati dal digitale, mettendo a disposizione borse di studio e percorsi di apprendimento con le aziende. L’obiettivo è migliorare il modo di vivere e pensare, con speciale attenzione alle nuove generazioni, promuovendo e sperimentando azioni che aumentino la loro capacità di adottare consapevolmente nuove modalità di apprendimento e una visione innovativa di ciò che li circonda. Noi crediamo che l'istruzione sia più di un diritto umano, è un bene irrevocabile. Siamo in prima linea per costruire un futuro migliore per tutti i bambini con pari accesso, pari opportunità di apprendimento e pari possibilità di una vita soddisfacente.
"I would like to remind everyone of the importance of seeing each other as infinite beings of potential rather than simply labeling one another. It's all too easy to reduce someone to a single characteristic or trait, but when we do so, we risk dehumanizing them. Every individual has a unique combination of experiences, skills, talents, and perspectives that make them who they are. By recognizing and embracing this diversity, we can foster a more inclusive and empathetic society. So let's make a conscious effort this week to see others as complex and multifaceted individuals, rather than reducing them to a single label. We all have the potential to learn from one another and grow together. Here's to a great week ahead, full of opportunities to connect and celebrate our shared humanity of H For Human."
Anthony Saccon — Education, Equity & Inclusion Program Director of H for Human Foundation
Donazioni
Il 10% sull’acquisto di ogni capo su shop.h-farm.com verrà devoluto alla Fondazione